Vicenza, 23 aprile 2025 – Una vibrante celebrazione del potere della lettura ha animato la Giornata Mondiale del Libro nell’Istituto Comprensivo Vicenza 5, con le sue scuole Primarie protagoniste di eventi coinvolgenti e all’insegna della condivisione.
La mattinata si è aperta con un suggestivo flash mob di lettura al Giardino Salvi, che ha visto protagonisti gli alunni della Scuola Primaria “Giusti”. Un colorato gruppo di giovani lettori ha invaso pacificamente il parco, ognuno stretto al proprio libro del cuore. L’aria si è riempita di un sussurro collettivo quando, all’unisono, i bambini hanno condiviso ad alta voce una frase speciale, un piccolo frammento capace di racchiudere mondi interi.
L’invito ai genitori a partecipare, portando con sé un libro da condividere, ha ulteriormente arricchito questo momento di passione per la lettura.
La festa del libro è proseguita nel pomeriggio al Parco Querini, dove gli alunni della Scuola Primaria “Da Porto” hanno dato vita a un altro coinvolgente flash mob di lettura. Quindici minuti di immersione solitaria nei propri mondi letterari preferiti sono stati seguiti dalla lettura ad alta voce di brevi passaggi, offrendo spunti, emozioni e la semplice bellezza di ascoltare le parole prendere vita attraverso la voce altrui.
Un’altra importante iniziativa è stata realizzata al Parco di via Lussemburgo, dove è stata inaugurata c la Casetta dei Libri, una piccola biblioteca all’aperto pensata per promuovere la lettura e la condivisione all’interno della comunità. L’iniziativa rientra nel progetto “Little free library” del Comune di Vicenza, a cui la Scuola “2 Giugno” ha aderito. La realizzazione della casetta è stata possibile grazie al contributo di Simone Ercolin, che l’ha costruita, e dell’artista Piero Tracca, che l’ha abbellita con la sua arte. Questo piccolo scrigno offrirà a chiunque la possibilità di prendere in prestito un libro o di lasciarne uno, creando un circolo virtuoso di scambio culturale e letterario.
La cerimonia di inaugurazione è stata animata dagli alunni, dagli insegnanti e da alcuni genitori della Scuola Primaria “2 Giugno”, che hanno condiviso letture, riflessioni e canti, sottolineando il loro ruolo attivo nella promozione della lettura. L’evento ha visto anche la partecipazione dell’Assessore all’Istruzione del Comune di Vicenza, Giovanni Selmo, a testimonianza dell’importanza che l’amministrazione locale riserva a queste iniziative.
La Giornata Mondiale del Libro si è così trasformata, grazie all’impegno e alla creatività delle scuole dell’IC Vicenza 5, in un’occasione preziosa per sottolineare il valore fondamentale della lettura come strumento di crescita personale e collettiva, capace di unire le persone attraverso le storie e le emozioni che i libri sanno regalare.
Marta Schiavo
Docente