Assenze per malattia – aggiornamento
Aggiornamento sulle procedure di assenza alunni/personale della scuola, modificate dall’Ordinanza Regionale del 02/10/2020 e del 24/11/20.
In data 02/10/2020, la Regione del Veneto con l’ordinanza del Presidente della giunta regionale n. 105 del 2 ottobre 2020 ha modificato le modalità di gestione per il rientro a scuola degli alunni.
Modalità previste dall’ordinanza del Presidente della giunta regionale n. 105 del 2 ottobre 2020
Le modalità sono riportate nei due schemi allegati.
In sintesi:
-
Per il rientro a scuola non sono previsti certificati medici se non nei casi in cui il medico abbia attivato il percorso Covid (tampone): si deve presentare il certificato medico o, in alternativa, il referto del tampone. [Niente certificati per assenze superiori ai 3 giorni nella scuola dell’infanzia o a 5 giorni nelle scuole primarie e secondarie].
-
Per le assenze per malattia che, a giudizio del medico, non sono state gestite attraverso l’attivazione del percorso Covid (tampone) e per tutti le altre tipologie (motivi familiari, viaggi…) è sufficiente la normale giustificazione attraverso i moduli presenti sul diario scolastico. Nella scuola dell’infanzia, attraverso il libretto.
-
Per gli alunni e il personale che rientrano a scuola dopo quarantena per positività o per contatto con convivente positivo NON è sufficiente la presentazione dell’esito di negatività del tampone, ma è necessario presentare la specifica certificazione rilasciata dal SISP (dal 25/11/20 anche i medici di base e i pediatri assumono la funzione di pubblico ufficiale di sanità) Pertanto, in mancanza di tale Attestazione l’alunno/personale scolastico non potrà accedere ai locali dell’Istituto.
Tale Attestazione va richiesta al Dipartimento di Prevenzione compilando il modulo on line predisposto dall’AULSS 8 Berica, disponibile al seguente LINK DIRETTO:
oppure riscontrabile al sito dell’AULSS 8 Berica (link diretto).
Nel caso il richiedente ricevesse una mail di risposta dichiarante di non essere riconosciuto dal sistema SISP è pregato di rivolgersi al proprio Medico di Medicina Generale o al Pediatra di Libera Scelta; tali figure professionali provvederanno a comunicare le modalità più idonee per la gestione della pratica.
Casistica pubblicata sul sito USR Veneto
ALLEGATI:
- SCHEMA_1
- SCHEMA_2
- ORDINANZA_DEL_PRESIDENTE_DELLA_GIUNTA_REGIONALE_n._105_del_02_ottobre_2020
- Linee_di_indirizzo_gestione_contatti_a_scuola_COVID-19_(Rev._00_del_02.10.2020)
- Linee_di_indirizzo_gestione_contatti_a_scuola_COVID-19_(Rev._02_del_21.12.2020)
- Trasmissione_nota_congiunta_USR_Regione_Veneto_prot_n_17843.06-10-2020
- 2020_10_06_423769_Indicaizoni_attuative_rientro_a_scuole_e_servizio_infanzia_Circolare_Ministeriale_30847_Linee_di_indirizzo_02.10.2020(1)
- Circolare_attestazione_guarigione_clinica_24.9.2020